Il Round locale di EBEC 2018/2019 (European BEST Engineering Competition), nota gara ingegneristica che interessa studenti di tecnologia e promossa dal gruppo locale di Napoli dell’associazione BEST (Board of European Students of Technology) si è svolto nelle giornate del 4 e 5 Dicembre, presso il complesso della sede di Ingegneria di Piazzale Tecchio (ora Piazza Giorgio Ascarelli).
Alla sua undicesima edizione, suscita l’interesse di figure importanti della Federico II, quali il Preside Piero Salatino, il Professor Nicola Pasquino e il PhD Riccardo Martino.
I partecipanti sono stati 96, per un totale di 137 persone raggiunte con EBEC.
Il 4 Dicembre alle ore 9:00, presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Facoltà di Ingegneria, si è svolta la conferenza di apertura della competizione.
Alle 10:30 del 4 Dicembre ha avuto inizio il Team Design.
Gli organizzatori hanno fornito, all’interno dei Welcome Pack, tutto il materiale che necessario per la realizzazione del prototipo funzionante e il regolamento dettagliato con le indicazioni per eseguire il lavoro.
L’oggetto della prova è stato fornito dal PhD Riccardo Martino, del DICEA
L’obiettivo della prova era la realizzazione di una pompa idraulica che doveva essere capace di portare l’acqua da una bacinella ad una prima, posta allo stesso livello, ma sopra una bilancia per decretarne il peso complessivo con la quantità d’acqua riuscita a far arrivare e successivamente ad una seconda, posta a 75 cm da terra, sempre su una bilancia.
La fase di costruzione è avvenuta all’interno dell’aula “Acquario”, mentre le fasi di gara nell’ampio atrio di Piazzale Tecchio, dove altri studenti dell’Ateneo Federiciano hanno avuto la possibilità di osservare ed interessarsi all’evento.
Il Case Study è stata la seconda delle due sfide della competizione.
Si è tenuta il giorno 5 Dicembre alle ore 8:30, anch’essa all’interno dell’aula “Acquario” di Piazzale Tecchio. La prova consisteva nella risoluzione di un problema Manageriale – Gestionale, fornito quest’anno da EAV (Ente Autonomo Volturno), i cui delegati hanno presenziato e giudicato i partecipanti.
L’obiettivo dei partecipanti era trovare un metodo innovativo per il miglioramento dei controlli all’interno dei veicoli EAV, seguendo il regolamento presente all’interno del Welcome Pack, dove era presente anche il resto del materiale utile ai partecipanti, ad opera di Pentel
And the winners are…
Per quanto riguarda il Team Design i vincitori solo stati i Toscimmia;
I vincitori invece del Case Study sono stati gli e-Turk !
I vincitori delle due competizioni hanno avuto come premi le medaglie delle rispettive categorie e il biglietto pagato per Roma, dove affronteranno la seconda delle tre fasi di EBEC 2018/2019.