Privacy
Le norme di BEST NapoliI servizi di BEST Napoli (“BEST”) possono essere utilizzati in tanti modi diversi: per cercare e condividere informazioni, per comunicare con altre persone o per creare nuovi contenuti. Se un utente ci fornisce informazioni, ad esempio creando un account BEST, possiamo migliorare ulteriormente i servizi in modo da stringere collaborazioni con aziende sempre migliori, aiutare gli utenti a mettersi in contatto con altre persone o per rendere più facile e veloce la condivisione di contenuti con altri utenti. Per quanto riguarda l’utilizzo dei nostri servizi da parte degli utenti, desideriamo chiarire in che modo utilizziamo le informazioni e illustrare le modalità con cui gli utenti possono proteggere la propria privacy.
Le nostre Norme sulla privacy spiegano:
- Dati raccolti e finalità.
- Modalità di utilizzo di tali informazioni.
- Le opzioni che offriamo, compresi la modalità di accesso e aggiornamento delle informazioni.
Abbiamo tentato di fornire spiegazioni molto semplici, ma qualora non si conoscano termini come cookie, indirizzi IP, pixel tag e browser, prima è opportuno leggere informazioni su questi termini chiave. La privacy degli utenti è importante per BEST, pertanto gli utenti di BEST, nuovi o di vecchia data, dovrebbero conoscere le nostre prassi e contattarci per eventuali domande da porre.
Dati raccolti
Raccogliamo dati per offrire servizi migliori a tutti i nostri utenti, ad esempio per capire elementi fondamentali come la lingua parlata dall’utente oppure elementi più complessi come quale indirizzo di laurea si frequenta o l’attitudine al team working. Inoltre i dati raccolti possono essere utilizzati per diffondere email o annunci pertinenti al tuo corso di studio, i nostri partner sono sempre in cerca di nuovi studenti da assumere.
Raccogliamo informazioni nei seguenti modi:
- Dati forniti dall’utente. Ad esempio, molti dei nostri servizi richiedono la creazione di un account BEST. Durante la creazione chiediamo informazioni personali quali nome, indirizzo email, numero di telefono da associare all’account dell’utente.
- Dati che raccogliamo dall’utilizzo dei nostri servizi da parte dell’utente. Raccogliamo informazioni sui servizi utilizzati dall’utente e sulla modalità di utilizzo, ad esempio quando l’utente visualizza e interagisce con i nostri annunci e contenuti. Queste informazioni vengono raccolte utilizzando Google Analytics, al quale si rimanda per leggere come i tuoi dati vengono conservati.
Modalità di utilizzo dei dati raccolti
Utilizziamo le informazioni raccolte da tutti i nostri servizi per poterli fornire, gestire, proteggere e migliorare, per svilupparne di nuovi e per stringere collaborazioni con i nostri partner. Utilizziamo queste informazioni anche per offrire contenuti personalizzati, ad esempio per visualizzare risultati di ricerca e annunci più pertinenti.
Utilizziamo i dati raccolti tramite i cookie e altre tecnologie, come i tag di pixel, per migliorare l’esperienza degli utenti e la qualità generale dei nostri servizi. Uno dei prodotti che utilizziamo a tale scopo sui nostri servizi è Google Analytics. Ad esempio, qualora un utente salvasse le preferenze della lingua, potremmo visualizzare i servizi nella lingua preferita dell’utente. Quando mostriamo annunci personalizzati per l’utente non associamo identificatori provenienti da cookie o da tecnologie simili a categorie sensibili quali razza, religione, orientamento sessuale o salute.
Richiediamo il consenso dell’utente per utilizzare le informazioni per scopi diversi da quelli stabiliti nelle presenti Norme sulla privacy.
BEST tratta le informazioni personali sui suoi server in diversi Paesi in tutto il mondo. Potremmo trattare informazioni personali su un server sito in un Paese diverso da quello in cui si trova l’utente.
I dati personali inseriti dall’utente sono eliminati dopo un anno dall’iscrizione.
Informazioni condivise dall’utente
Molti dei nostri servizi consentono di condividere informazioni con altri utenti. È opportuno tenere presente che se si condividono informazioni pubblicamente, tali informazioni potrebbero essere indicizzate dai motori di ricerca. I nostri servizi offrono diverse opzioni per la rimozione di contenuti.
Informazioni condivise da noi
Non forniamo informazioni personali a società, organizzazioni e persone che non fanno parte di BEST, ad eccezione dei seguenti casi:
- Con il consenso dell’utenteForniamo dati personali a società, organizzazioni e persone che non fanno parte di BEST con il consenso dell’utente. Chiediamo il consenso per l’attivazione della condivisione di dati personali sensibili.
- Per trattamenti esterniForniamo informazioni personali ai nostri affiliati o ad altre aziende o persone fidate affinché le trattino per noi in base alle nostre istruzioni e nel rispetto delle nostre Norme sulla privacy e di altre eventuali misure appropriate relative a riservatezza e sicurezza.
- Per motivi legaliForniamo dati personali a società, organizzazioni e persone che non fanno parte di BEST qualora ritenessimo in buona fede che l’accesso, l’utilizzo, la tutela o la divulgazione di tali informazioni sia ragionevolmente necessario per:
- Rispettare le leggi o norme vigenti, un procedimento giudiziario o una richiesta governativa obbligatoria.
- Applicare i Termini di servizio vigenti, compresi gli accertamenti in merito a potenziali violazioni.
- Rilevare, impedire o altrimenti gestire attività fraudolente o problemi relativi alla sicurezza o di natura tecnica.
- Tutelare i diritti, la proprietà o la sicurezza di BEST, dei nostri utenti o del pubblico, come richiesto o consentito dalla legge.
Qualora BEST dovesse essere coinvolta in una fusione, acquisizione o cessione di asset, continuerà a garantire la riservatezza delle informazioni personali e comunicherà agli utenti interessati il trasferimento delle informazioni personali o l’applicazione di norme sulla privacy diverse.
Quando si applicano le presenti Norme sulla privacy
Le nostre norme sulla privacy si applicano a tutti i servizi offerti da BEST, mentre ne rimangono esclusi i servizi per i quali si applicano altre norme sulla privacy non incluse nelle presenti norme.
Le nostre Norme sulla privacy non sono valide per i servizi offerti da altre società o persone. Le nostre Norme sulla privacy non comprendono le prassi relative alla gestione delle informazioni di altre società e organizzazioni che pubblicizzano i nostri servizi e che potrebbero utilizzare cookie, pixel tag e altre tecnologie per pubblicare e offrire annunci pertinenti.
Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy e dell’art. 13 GDPR ciascun utente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
In particolare, l’interessato ha diritto di ottenere dal Presidente dell’associazione l’indicazione:
- della finalità e delle modalità di trattamento;
- gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato;
- dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
Inoltre l’interessato ha diritto di ottenere dal Presidente dell’associazione
- l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei propri dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- l’accesso ai propri dati e cioè la conferma che sia o meno in corso un trattamento didati personali che lo riguardano;
- la limitazione del trattamento;
- la portabilità del dato, cioè il diritto di ricevere in formato strutturato i dati personali che lo riguardano;
- diritto di reclamo all’Autorità di controllo.
Infine l’interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. In particolare l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario commerciale o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Le richieste di cui ai punti precedenti dovranno essere comunicate al Presidente dell’associazione.
Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy e dell’art. 13 GDPR ciascun utente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
In particolare, l’interessato ha diritto di ottenere da [inserire il titolare] l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali;
- della finalità e delle modalità di trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici/informatici;
- gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e delrappresentante designato;
- dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati possono esserecomunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
Inoltre l’interessato ha diritto di ottenere da [inserire il titolare]
- l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei propri dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- l’accesso ai propri dati e cioè la conferma che sia o meno in corso un trattamento didati personali che lo riguardano;
- la limitazione del trattamento,
- la portabilità del dato, cioè il diritto di ricevere in formato strutturato i dati personali che lo riguardano;
- diritto di reclamo all’Autorità di controllo.
Infine l’interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. In particolare l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario commerciale o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Le richieste di cui ai punti precedenti dovranno essere inviate via email all’indirizzo [inserire l’email]
Maggiori informazioni https://www.iperdigital.com/news/gdpr-come-scrivere-una-corretta-privacy-policy/
Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy e dell’art. 13 GDPR ciascun utente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
In particolare, l’interessato ha diritto di ottenere da [inserire il titolare] l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali;
- della finalità e delle modalità di trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici/informatici;
- gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e delrappresentante designato;
- dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati possono esserecomunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
Inoltre l’interessato ha diritto di ottenere da [inserire il titolare]
- l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei propri dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- l’accesso ai propri dati e cioè la conferma che sia o meno in corso un trattamento didati personali che lo riguardano;
- la limitazione del trattamento,
- la portabilità del dato, cioè il diritto di ricevere in formato strutturato i dati personali che lo riguardano;
- diritto di reclamo all’Autorità di controllo.
Infine l’interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. In particolare l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario commerciale o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Le richieste di cui ai punti precedenti dovranno essere inviate via email all’indirizzo [inserire l’email]
Maggiori informazioni https://www.iperdigital.com/news/gdpr-come-scrivere-una-corretta-privacy-policy/
Modifiche
Le nostre Norme sulla privacy potrebbero essere soggette a modifiche di tanto in tanto. Ci impegniamo a non ridurre i diritti degli utenti previsti dalle presenti Norme sulla privacy senza il loro esplicito consenso. Pubblicheremo eventuali modifiche alle presenti Norme sulla privacy in questa pagina e, qualora le modifiche fossero rilevanti, provvederemo a segnalarle con una notifica più visibile (per alcuni servizi invieremo un’email di notifica delle modifiche apportate alle norme sulla privacy).